18 utenti on line |
|
Tempo Libero
A cura di Marysa Impellizzeri >> Leggi.....
“Un Peuhl che non possiede dei bovini non è un vero Peuhl” Oltre che una risorsa alimentare, una riserva ed un capitale, un’assicurazione contro le cattive annate, un segno di ricchezza e di prestigio, forse ancora prima di questo, la mandria è un oggetto d’arte che il pastore Peuhl ama contemplare. >> Leggi.....
Le rivoluzioni arabe stanno scuotendo il mondo, molte nazioni mediorientali e africane che si affacciano al mediterraneo sono teatro di guerra. Una palcoscenico di morte che non invita nessuno a pensare alle vacanze estive. >> Leggi.....
I geografi affermano che vi sono due tipi di isole. Si tratta di una informazione preziosa per l'immaginazione poiché in essa vi si trova una conferma di ciò che già si sapeva. >> Leggi.....
L’isola di Djerba potrebbe essere definita un miracolo Mediterraneo. >> Leggi.....
Il viaggio fornisce l’occasione per dilatare i cinque sensi: sentire e comprendere in modo più profondo, guardare e vedere in modo più intenso, assaporare e toccare con maggiore attenzione. Teso e pronto a nuove esperienze, il corpo in subbuglio registra più dati rispetto al consueto... >> Leggi.....
Non è nostra intenzione dare consigli circa i preparativi e i metodi di allestimento, i ricambi o le attrezzature dei mezzi di trasporto ritenendo piuttosto superfluo tale tipo di argomentazione. I motivi di natura appassionante o scientifica che spingono ad intraprendere un viaggio in questi territori dovrebbe dare già di per se l’indicazione di ciò che si vuole cercare, dei metodi che si vogliono seguire e del grado di impegno che si vuole porre nel raggiungimento degli obiettivi di viaggio. >> Leggi.....
L’AVVENTURA DI DUE RAGAZZI ALL’ISOLA DI DJERBA
Adam è un giovane ed attraente tunisino, leale e generoso, dall’aspetto fiero. Forse influenzato dalla cultura occidentale che in questi ultimi anni ha valicato il Mediterraneo invadendo come bruma benefica e malefica tutto il Maghreb è un uomo libero, un musulmano che potremmo definire progressista, capace di confrontarsi anche con altre culture. >> Leggi.....
TUNISIA : BISERTA E RASENJELA Biserta, città tunisina che si affaccia sul Mar Mediterraneo, é situata a 65 km nord- ovest della capitale Tunisi e a 15 km da Cap Blanc, punto più settentrionale dell’Africa. Ha una popolazione di 114.371 abitanti (2004) ed è capoluogo dell’omonimo governatorato. >> Leggi.....
TUNISIA: DOUGGA E IL LAGO DI NEBEUR a cura di Grazia Fontana >> Leggi..... |
|
Copyright © 2005 Il Corriere di Tunisi - Ideazione e realizzazione Delfino Maria Rosso - Powered by Fullxml |