
Nuova Serie | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
Anni 2005/2006 | :: :: :: :: :: :: :: ::
|
Utilità | :: :: :: :: :: :: ::
|
|
|
Tunisia-Italia
618 - Visita lampo di Silvio Berlusconi. Apprezzamenti dell'Italia per l'opera del Presidente Ben Ali |
Al termine della visita di « lavoro e di amicizia » effettuata a Tunisi il 22 novembre scorso, il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha avuto parole di particolare apprezzamento per la città di Tunisi che, ha constatato, risulta ad ogni sua visita (l’ultima risale al dicembre 2003) ancora più bella. |
Il Presidente Berlusconi si è cosi’ espresso con il Governatore di Tunisi, Mondher Friji, e con il Sindaco di Tunisi, Mohsen Abbes, complimentandosi per i recenti interventi di urbanizzazione (arredo urbano, recupero architettonico, potenziamento delle infrastrutture stradali) che contribuscono a rafforzare l’immagine di una città che sapientemente coniuga progresso e rispetto del passato. L'Ambasciatore Arturo Olivieri ha informato il Presidente Berlusconi che gli sforzi in tal senso sono il risultato di un programma nel settore ambientale ideato e gestito dal ministro Mohamed Mehdi Mlika e sono constatabili in tutti i centri abitati della Tunisia. Essi si acompagnano al rinnovamento delle zone turistiche, contribuendo verosimilmente a portare a fine anno il numero dei turisti italiani oltre la soglia delle cinquecentomila presenze (trecentosettantamila nel 2004). Si tratta di interventi che tengono conto anche della gestione ambientale (discariche controllate, trattamento delle acque, etc...) e che pongono la Tunisia ai livelli più alti di sensibilità nel settore.

 |
|
|

Il giornale | :: :: :: :: ::
|
Elia Finzi |

Tunisi 1923-2012
|
Numeri recenti | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
|