Il Corriere di Tunisi 
45 utenti on line


 Login
   
    
 Ricordati di me

 Nuova Serie
 ::  Prima Pagina
 ::  Collettività
 ::  Cronaca
 ::  Cultura
 ::  Dossier
 ::  Economia
 ::  Immigrazione-Emigrazione
 ::  In Italia
 ::  In Tunisia
 ::  Lettere
 ::  Nel Mediterraneo-Maghreb
 ::  Scuola-Università
 ::  Sport
 ::  Teatro-Cinema-Mostre
 ::  Tempo Libero
 ::  Zibaldone
 :: locandine

 Anni 2005/2006
 ::  Prima Pagina
 :: Cronaca
 :: Cultura
 :: Dossier
 :: Economia
 :: Immigrazione-Emigrazione
 :: Mediterraneo
 :: Tunisia-Italia

 Utilità
 ::  Link
 :: Cambiavaluta
 :: Google
 :: Mappe
 :: Meteo [ing]
 :: Tempo [fr]
 :: Traduttore [ing]

 Ricerca
  

 ..

 

al sito

 


 .

 

al sito

 


  Tunisia-Italia
 622 - Firmato un accordo di cooperazione tuniso-italiana nel campo sociale

 

Nel corso della sua visita di lavoro in Italia il 30 e 31 gennaio Ali Chaouch, Ministro tunisino degli Affari Sociali, della Solidarietà e dei cittadini residenti all'estero ha concluso, con il suo omologo italiano, Roberto Maroni, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, un accordo di cooperazione nel settore sociale che verte sull’immigrazione, la sicurezza e la promozione sociale.

Nel corso dell’Incontro a Roma i due ministri hanno sottolineato i forti rapporti di amicizia e di cooperazione tra l’Italia e la Tunisia, riaffermando la determinazione di rafforzare la cooperazione bilaterale, in particolare nel campo sociale, attraverso la concretizzazione dei diversi punti riportati nel protocollo di accordo.

Ali Chaouch ha colto l’occasione per ricordare la ricchezza ed il carattere globale dell’esperienza tunisina nel settore  sociale soprattutto per quanto riguarda positivamente la facilitazione dell’integrazione degli immigrati tunisini in Italia e la salvaguardia dei loro diritti.

Quanto a Roberto Maroni ha espresso la sua considerazione per la politica sociale tunisina e la disponibilità del suo Paese per rafforzare la cooperazione in materia d’immigrazione organizzata, di attualizzazione della convenzione bilaterale di sicurezza sociale e di partenariato nel campo del sostegno ai disabili. 

C’è da segnalare che il ministro tunisino ha incontrato anche Stefania Prestigiacomo, Ministro per le Pari Opportunità.  Nell’incontro si è discusso dell’esperienza fatta da entrambe i Paesi in materia di giustizia sociale, di lotta contro le diverse forme di emarginazione, di promozione della donna e di protezione dei disabili.

Va riportato che Chaouch ha effettuato una visita al Centro di Riabilitazione dei Disabili “Don Gnocchi” a Roma in cui ha preso conoscenza delle differenti attività mediche, sociali, scientifiche e tecnologiche svolte da questo centro, specializzato nell’assistenza e nell’integrazione professionale dei disabili.

Ha inoltre visitato a Roma, uno spazio riservato alla famiglia a Roma dove ha incontrato vari membri della comunità tunisina in Italia. Il ministro ha sottolineato la necessità di arricchire le attività di questo spazio in modo tale da poter soddisfare le aspirazioni della colonia tunisina e contribuire a far conoscere l’esperienza nazionale.

 Stampa Invia ad un amico Dai la tua opinione

 
 Il giornale
 ::  Direzione-Redazione
 :: Abbonamento 2020
 :: Contatti
 :: Pubblicità
 :: Stamperia-Editrice

 Elia Finzi

 

 

Tunisi 1923-2012

 


 Edizioni Finzi

 

PUBBLICAZIONI


 web partner

 

gli anni di carta

 

il foglio

 

 


 Numeri recenti
 :: 622 - Firmato un accordo di cooperazione tuniso-italiana nel campo sociale 
 :: 621 - A colloquio con il ministro Tijani Haddad 
 :: 621 - Firmato un accordo di cooperazione tra Italia e Tunisia nel settore del Turismo 
 :: 620 - ASSOCIAZIONE DEGLI IMPRENDITORI ITALIANI IN TUNISIA (IMIT) 
 :: 619 - Quattro siti da non perdere per gli Italiani in Tunisia 
 :: 618 - La conferenza stampa del "Premier" 
 :: 618 - Visita lampo di Silvio Berlusconi. Apprezzamenti dell'Italia per l'opera del Presidente Ben Ali  
 :: 617 - DALLA C.A.I.T. (CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI ITALIANE IN TUNISIA) 
 :: 617 - PARTICIPAZIONE UFFICIALE ITALIANA AL VERTICE MONDIALE SULLA SOCIETA’ DELL’INFORMAZIONE (TUNISI 16 - 19 Novembre 2005) 
 :: 616 - «Orientamento alla Scuola Italiana di Tunisi» 
 :: 613 - Gli Incontri Dell'A.I.A.T. con l’Ambasciatore di Tunisia a Roma 
 :: 612 - SESTA edizione DELLA SERATA DI GALA DELL’AIAT (Associazione Italiana Amici della Tunisia) 
 :: 612 - A TUNISI : CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER DOCENTI ITALIANI DI ARABO 
 :: 611 - Lazio-Tunisia : un modello di sviluppo per il Mediterraneo 
 :: 610 - Cooperazione tuniso-italiana: Avvio di una Ludoteca nella regione di Kasserine 
 :: 607 - ANNIVERSARIO DELL'INDIPENDENZA DELLA TUNISIA A ROMA 

Copyright © 2005 Il Corriere di Tunisi - Ideazione e realizzazione Delfino Maria Rosso - Powered by Fullxml