|
27 utenti on line |
![]()
|
Prima Pagina
NOSTRI PROBLEMI Nel mondo, purtroppo, poco cambia, anzi andiamo di male in peggio. I guerrafondai continuano a fare strage di innocenti. Caino continua ad uccidere Abele. Quando finirà? Con l’umanità? Non é possibile che non si trovi il modo di mettere fine alle stragi. Quando saranno ascoltati i grandi e veri portatori di pace? Speriamo in bene. Tunisia festeggiato il 49° anniversario della fondazione della Repubblica, il Presidente Ben Alì, lungimirante ed attento, con l’ausilio dei responsabili del governo, segue e programma per il benessere ed il progresso del suo popolo, lavorando attivamente all’attuazione dell’XI° piano quinquennale di sviluppo. In Italia, il governo Prodi prosegue nel suo lavoro seppur lottando contro un’opposizione sempre agguerrita e che non concede sconti. Milioni di italiani sono in vacanza, altri meno fortunati continuano a tirare la carretta. I nostri specifici problemi anch’essi benché al centro delle preoccupazioni dei responsabili sono rimandati a settembre. In particolare il problema della Camera tuniso-italiana di commercio, attualmente in vacanza ed in piena ristrutturazione. Permane la volontà di agire in modo costruttivo e, se possibile, in stretta collaborazione con tutti. E’ sempre più urgente sanare discrepanze tra liste consolari, comuni e ministero italiano degli interni per avere, finalmente, una anagrafe consolare che corrisponda a realtà. La nostra collettività dal 23 dicembre 2003 e muta e male ascoltata. Forse, come l’abbiamo ripetutamente chiesto questi mesi estivi agevoleranno la riflessione e con la “rentrée” andremo verso un avvenire più roseo, lo speriamo. Si sono svolte, come previsto, le assemblee generali ordinarie della società sportiva AURORA e della Società Italiana di Assistenza, ne parliamo in altra parte del giornale. Anche questo mese usciamo con un numero unico, riprenderemo il normale ritmo quindicinale dal prossimo settembre con nuovi e più ricchi programmi editoriali. Buone vacanze a tutti.
>> Leggi.....
NOSTRI PROBLEMI L’Italia è campione del mondo di calcio per la quarta volta, seconda solamente al Brasile, vittoria in extremis sulla Francia e porta a casa l’ambito trofeo 2006. Bravissimi tutti, giocatori, allenatore, tifosi, ecc. Adesso attendiamo un giusto verdetto ed un buon ripulisti delle strutture bacate del calcio nostrano ed una ripartenza su basi sane del campionato 2006/2007. Nel mondo qualunque sia il meridiano verso il quale rivolgiamo lo sguardo impera la lotta tra il bene ed il male e purtroppo, sono sempre gli innocenti ed i meno protetti a pagare le spese di tanti folli che ci circondano. In Tunisia ci si prepara a festeggiare il 49° compleanno della fondazione della Repubblica nata sulle ceneri di una dinastia beilicale non più rispondente alle aspirazioni di coloro che avevano riportato il Paese alla ritrovata indipendenza e dignità. In Italia conclusa con la netta vittoria del NO la lunghissima stagione elettorale, sarebbe ora di ricercare i denominatori comuni per far ripartire il paese anziché perdersi in inutili e debilitanti polemiche. Per i nostri specifici problemi, abbiamo partecipato all’assemblea generale dei soci del circolo italiano , riportiamo la cronaca in altra parte del giornale ma vogliamo confermare il nostro plauso per la larghissima partecipazione dei soci quasi l’80% tra presenti e delegati . E’ una riprova della vitalità e validità del sodalizio ed un conforto per chi come noi, crede nella necessità della vita associativa. Per contro l’assemblea (non elettiva) della Camera tuniso-italiana di commercio ed industria ha visto una scarsa partecipazione dei soci. La nostra preoccupazione circa l’avvenire di questa struttura quasi bicentenaria rimane intiera malgrado la devozione e l’impegno del nuovo segretario generale e la validità dei suoi progetti innovatori. Il 14 luglio si svolgerà l’assemblea generale della società sportiva AURORA nella prestigiosa sede dell’IACE seguirà un pranzo sociale, auguriamo un medesimo successo di quanto realizzato dal CIT. Riferiremo sul prossimo numero. Anche Segnaliamo che il CGIE (il quale, dopo l’elezione dei senatori e deputati della circoscrizione estero, dovrà, a nostro avviso, essere ripensato ma, soprattutto, non distrutto perché è e rimane la cinghia effettiva e diretta di trasmissione tra le collettività sparse per il mondo e gli organismi istituzionali nazionali), sarà convocato in plenaria il prossimo settembre a Roma. Poco tempo rimane alla "consulta" per ritrovarsi, ristrutturarsi, se necessario, ed insistere fermamente per farsi sentire in quella occasione ritrovando un posto che ci è stato ingiustamente tolto il 23 dicembre 2003 con la soppressione del nostro COMITES, solo eletto (con esemplare e massiccia partecipazione dei connazionali iscritti all’AIRE qui residenti ed operanti) nella fascia mediterranea dell’Africa. Sarebbe ora di scuotersi e far sentire la voce di una rappresentanza che non esiste più ma che è sempre più necessaria. L'estate non è solo vacanza, può anche essere tempo di riflessione.
>> Leggi.....
NOSTRI PROBLEMI In Italia, mentre il nuovo governo dell’UNIONE si destreggia tra problemi finanziari, rientro nelle grazie europee e ritiro delle truppe dall’Irak, i cittadini dovranno rispondere SI o NO al referendum costituzionale. Per i residenti all’estero ultimo giorno utile il 22 giugno, per quelli che voteranno in Patria essi avranno le urne a disposizione i giorni 25 e 26. Vedremo chi l’avrà vinta. Comunque dal prossimo luglio sarà chiuso (almeno lo speriamo) definitivamente questo clima elettorale infuocato e contrastato che ha dominato la politica del paese da più di sei mesi. Speriamo che i veri problemi saranno rimessi in auge con pacatezza ed in un clima costruttivo. E’iniziato il “mundial” del calcio in Germania. Buon esordio per gli azzurri, In Tunisia, il presidente Ben Ali, la sua signora, il governo,i responsabili ed i cittadini moltiplicano attività ed iniziative per preparare un avvenire sempre migliore. In questi giorni migliaia di studenti concludono l’anno scolastico. Buone vacanze per i promossi, estate pesante per bocciati e rimandati. Per i nostri specifici problemi , dopo la convocazione dell’assemblea generale del Circolo Italiano (2 luglio), apprendiamo (da una comunicazione antidatata (8giugno) spedita il 15 (non preceduta,a nostro avviso, da alcuna decisione del consiglio di amministrazione, il quale deve riunirsi il 20 giugno) l’assemblea generale della Camera Tuniso-Italiana di Commercio ed Industria (6 luglio) Nessun accenno al nuovo statuto. Trattasi di un miraggio? In luglio sono anche previste le assemblee generali della SIA e dell’Aurora. Saremo più precisi sul prossimo numero la cui uscita é prevista per la prima settimana del mese. Cogliamo l’occasione per informare i nostri lettori che, come di consueto e salvo avvenimenti eccezionali, in luglio e agosto pubblicheremo un solo numero del giornale. Riprenderemo la cadenza quindicinale da settembre con date fisse 1 al 15 e 16 al 30(31). In altra parte del giornale riferiamo sul brillantissimo successo della serata organizzata dalla SIA e da tutto l’associazionismo italiano con il patronato dell’ambasciata d’Italia. E’ una gran bella cosa quando si lavora tutti assieme per il bene comune. Si é riunita a Roma la presidenza del CGIE. La plenaria é prevista per il prossimo mese. Non sarebbe male se si potesse intravedere uno spiraglio positivo per la rappresentanza degli italiani di Tunisia, cancellati il 23.12.2003. Due parole per concludere. Magnifica la cerimonia di gemellaggio tra i Lions Tunis-Doyen e Taormina, grazie a tutti i partecipanti, in particolare, ci sia consentito di scriverlo, a Salvatore Grasso ed alla sua gentile consorte, ambedue grandissimi amici della Tunisia e operatori di spicco per la pace, il progresso, il benessere e la convivenza civile tra tutti i popoli del nostro mediterraneo. Ai nostri numerosi corrispondenti che non hanno visto i loro scritti pubblicati, chiediamo pazienza (48 pagine sono molte e sempre poche). Ricordiamo ad infinitum che comunicati e testi da pubblicare debbono pervenirci,al più tardi, il 5 per il numero del 15 ed il 20 per il numero di fine mese. Grazie.
>> Leggi.....
NOSTRI PROBLEMI
Dopo la fiducia di Senato e Camera, il nuovo governo Prodi é nella pienezza dei suoi poteri. I giorni 28 e 29 maggio si sono concluse le elezioni amministrative in Italia, tornata elettorale importante in quanto riguardava quasi 20 milioni di cittadini, il cui risultato ha confortato il centro sinistra. Ultima scadenza attesa è il risultato del referendum dei giorni 25 e 26 giugno. Se gli italiani votano NO si potrà affrontare con serenità o perlomeno con civile e pacata discussione la riforma costituzionale, se vince il SI la riforma della costituzione vedrà trionfare la tesi della maggioranza di centro destra che ha ignorato l’allora opposizione. In un modo o nell’altro auguriamo che questo clima infuocato permanente di campagna elettorale cessi e che i dirigenti ed i responsabili del paese possano dedicarsi pienamente ai problemi reali anziché crogiolarsi in ricorsi fantomatici, richiami a piazze oceaniche ecc ecc... Siamo convinti che debba finire questa “guerra” tra guelfi e ghibellini arcaica e negativa . Il neo ministro degli Esteri D’Alema, nelle sue prime dichiarazioni, si è mostrato estremamente aperto e sensibile al dialogo con i cittadini sparsi per il mondo , lo ringraziamo ed anche noi contiamo su di lui, sul ministro Danieli e sui vice-ministri Craxi, Crucianelli, Di Santo, Intini, Sentinelli eVernetti, i quali perfettamente conoscono le nostre aspettative. Una seconda dichiarazione importante riguarda il popolo palestinese il quale deve essere aiutato anche ad evitare di erroneamente lasciare via libera a chi aiuta con lo scopo recondito di aiutare di fatto i terroristi. In Tunisia, il presidente Ben Ali’ ha premiato solennemente tante personalità del mondo della cultura insistendo sulla necessità di operare per una sempre maggiore azione per il rafforzamento del dialogo e della convivenza civile tra le nazioni ed i popoli. Per i problemi della collettività, il fragoroso silenzio si dirada. Annunciamo la prossima assemblea generale elettiva del Circolo Italiano alla quale è molto importante partecipare, i dirigenti della società sportiva Aurora hanno promesso, quanto prima, di trasmetterci un’ampia panoramica informativa sulle attività del sodalizio, passato, presente e futuro nonché la data della prossima assemblea generale dei soci. Attendiamo notizie della Camera tuniso- italiana di commercio ed industria, notizie che non dovrebbero tardare. Il “great event” sarà la grande serata di gala organizzata dalla SIA in collaborazione con tutto l’associazionismo di Tunisia , con il patronato dell’ambasciata d’Italia il giorno 9 giugno 2006 al “Concorde” Berges du Lac, in collaborazione con il LIONS- Club di Taormina uno dei più importanti d’Italia. Siamo certi che tutti faranno l’impossibile per far sì che la serata sia un grandissimo successo e che moltissimi fondi saranno raccolti per i nostri connazionali meno abbienti. Ricordiamo anche che il 10 giugno ci sarà la cerimonia di gemellaggio tra il Lions Tunis-Doyen e quello di Taormina, riferiremo ampiamente sul prossimo numero. Per concludere un segnale un po’ amaro, l’ICE Tunisi ci informa, molto ma molto dopo gli altri organi di stampa locale, di manifestazioni ampiamente pubblicizzate. Eppure è opportuno ricordarlo siamo stati noi, più di trent’anni orsono a partecipare al battesimo della sede di Tunisi, cosi’ d’altronde di tante altre iniziative che hanno contribuito ampiamente al rafforzamento ed al potenziamento delle relazioni tra Italia e Tunisia. E’ con un po’ di tristezza, dobbiamo sottolineare, che ci sembra che il considerevole lavoro da noi svolto, anche per avere questa nostra veste grafica, sia cosi’ poco considerato. Come lo noteranno i nostri lettori, non abbiamo, in questo numero, messo il programma televisivo sia per ritardi degli invii dalle reti televisive sia perchè, attenti ai nostri lettori, stiamo tendando di studiare una presentazione più chiara. Ma lo riprenderemo!
>> Leggi..... Pagina: Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 Prossima |
![]()
|
Copyright © 2005 Il Corriere di Tunisi - Ideazione e realizzazione Delfino Maria Rosso - Powered by Fullxml |