23 utenti on line |
|
Prima Pagina
SOMMARIO Collettività - V Edizione in Tunisia della Settimana della Cucina Italiana. - Iniziativa di cuore e generosità della scuola italiana. Frequenza gratuita per venti bimbi tunisini. - 5-7 In Tunisia - La “migrazione” dei rifiuti dall’Italia alla Tunisia. - Pronti nuovi progetti ENI in Tunisia. - Sfida al Wally record: Ventotene - Cartagine.- 8-12 Flash News - 13 Maghreb e Mediterraneo - Mediterraneo: sguardi incrociati: Il Mediterraneo del XXI sec. tra dialogo e odio. - Nel Maghreb c’è sempre del fuoco sotto le ceneri. - Ancora un appello per la liberazione dei pescatori siciliani prigionieri in Libia e l’incontro del Papa con i familiari. - 14-18 Dossier - Sessant’anni fa “Gerboise bleue” atomica nel Sahara. Trattato Onu 2020 Armi nucleari, da immorali a illegali. - 19-22 Immigrazione/Emigrazione - Mediterraneo, ancora migranti morti in un naufragio al largo della Libia. - In un piano italo-francese previsti aerei e navi per segnalare le partenze di migranti. – 23 Economia - CTICI comunicazioni. - 24-25 Internazionale - La crisi in Etiopia minaccia l’Africa orientale. - 26 Cultura - Alberto Moravia. - Nel Porto Antico di Genova un galeone spagnolo battente bandiera tunisina. La storia del Neptune. - “Le foto marce” una personale dell’artista tunisino Mahmoud Chalbi, alias Mach, dal 17 novembre al 7 dicembre a Tunisi presso El Teatro (Galleria Aire). - Alia Kateb o «il rosso creativo»… - Il meccanico. - Spinacoteca. - 27-39 Marginalia - Dal tempio al maialino. - 40-41 Ambiente e Turismo - Festa dell’Albero a Mahdia. - Il 13 dicembre, Santa Lucia. – 42 Musica e Spettacolo - Francesco Santoliquido un italiano a Tunisi. Riscoperte musicali del ‘900 italiano. – 43 Libri - Un’altra via per la Cambogia. – 44 Cucina - 45 Passatempo - 46 |
|
Copyright © 2005 Il Corriere di Tunisi - Ideazione e realizzazione Delfino Maria Rosso - Powered by Fullxml |