Il Corriere di Tunisi 
32 utenti on line


 Login
   
    
 Ricordati di me

 Nuova Serie
 ::  Prima Pagina
 ::  Collettività
 ::  Cronaca
 ::  Cultura
 ::  Dossier
 ::  Economia
 ::  Immigrazione-Emigrazione
 ::  In Italia
 ::  In Tunisia
 ::  Lettere
 ::  Nel Mediterraneo-Maghreb
 ::  Scuola-Università
 ::  Sport
 ::  Teatro-Cinema-Mostre
 ::  Tempo Libero
 ::  Zibaldone
 :: locandine

 Anni 2005/2006
 ::  Prima Pagina
 :: Cronaca
 :: Cultura
 :: Dossier
 :: Economia
 :: Immigrazione-Emigrazione
 :: Mediterraneo
 :: Tunisia-Italia

 Utilità
 ::  Link
 :: Cambiavaluta
 :: Google
 :: Mappe
 :: Meteo [ing]
 :: Tempo [fr]
 :: Traduttore [ing]

 Ricerca
  

 ..

 

al sito

 


 .

 

al sito

 


  Prima Pagina
 758-107 [nuova serie]

  

 

L'AMBASCIATORE D'ITALIA IN TUNISIA PIETRO BENASSI, A NOME DELLA COLLETTIVITÀ, SALUTA IL CAPO DELLO STATO GIORGIO NAPOLITANO

 

La visita del Presidente della Repubblica a Tunisi, il 16 e 17 maggio prossimi, rappresenta un momento di grande importanza e valore nelle relazioni tra l’Italia e la Tunisia ed un motivo di orgoglio per la collettività italiana qui residente.

Volentieri affido alle pagine della storica testata de “Il Corriere di Tunisi”, che da poco ha festeggiato il suo 57mo anniversario, il nostro saluto corale al Capo dello Stato, il Presidente Giorgio Napolitano.

La visita del Presidente rappresenta l’apice dell’intenso dialogo politico vissuto dai due Paesi nel corso di questa prima, storica fase della transizione democratica in Tunisia e il suggello alla storica amicizia tra le due popolazioni. Già dall’indomani della rivoluzione, infatti, molto fitto è stato il numero di incontri politici tra i due Paesi. Ancora di recente il Capo del Governo tunisino si è recato a Roma per incontri al più alto livello, compresa una visita allo stesso Capo dello Stato. In questi mesi abbiamo assistito anche all’intensificarsi delle visite di importanti esponenti dell’imprenditoria, del mondo della cultura e della ricerca. E’ stato e continuerà ad essere l’infittirsi di quella trama antica e solida rappresentata dai contatti tra le rispettive società civili e tra gli esponenti delle nostre Istituzioni. Una trama che si è sempre giovata di quella mutua percezione di naturale integrazione rappresentata dalle rispettive collettività espatriate.

La comunità italiana in Tunisia ha accompagnato per secoli la storia di questo Paese. Ne ha vissuto le pagine più significative e ne ha condiviso i passaggi più difficili, con un senso di identificazione mai contraddetto dal giusto e doveroso sentimento dell’italianità, orgogliosamente mantenuta e rivendicata quale veicolo di arricchimento e mai di contrapposizione con questa società che ci aveva accolto.

I giorni della Rivoluzione ed i mesi che hanno seguito questo storico passaggio  hanno confermato ancora una volta la profonda conoscenza del Paese dei connazionali qui residenti, frutto di una cultura radicata nell’operosità, nel senso dell’equilibrio e nella volontà di partecipare allo sviluppo di questa terra. Un costante rafforzamento dell’amicizia con la popolazione che ci accoglie e che dà quotidiana dimostrazione della simpatia che nutre nei nostri confronti. La comunità italiana, composta anche di quegli imprenditori che numerosi hanno investito risorse ed energie nel corso degli anni, ha dato il senso di un nucleo storico, determinato e seriamente intenzionato a continuare a scommettere sulla crescita di un Paese che, attraverso la “libertà e la dignità”, intende vedere associato l’auspicato sviluppo ad una sua più equa ripartizione, soprattutto verso le aree più svantaggiate.

Di tale determinazione sono stato personalmente testimone e ho spesso ricevuto da parte delle autorità di questo Paese, anche al più alto livello, convinto e sincero apprezzamento.

Una solida eredità lasciata dai primi emigrati e mantenuta da coloro che per generazioni hanno fatto della Tunisia la loro terra di elezione. Di tutto questo il “Corriere di Tunisi” è stato da 57 anni espressione appassionata, portando avanti quel filo conduttore che ha legato gli italiani di Tunisia tra di loro e con la realtà che li ospitava. In questa meritoria azione di collegamento il Corriere di Tunisi ha fatto fronte, e continua a farlo, anche a momenti non facili. La determinazione di chi vi lavora ogni giorno è il migliore viatico per il futuro del giornale. Ma è auspicabile anche che formule associative o singole di sostegno, là dove esistenti, possano contribuire a conservare anche questa bella tradizione.

Il Presidente Napolitano ben conosce la realtà, anche migratoria, di questo Paese. Illustri esponenti di questa collettività hanno con lui condiviso in passato momenti qualificanti del suo impegno politico.

Il Capo dello Stato porterà, dunque, a Tunisi, con tutta la sua grande autorevolezza, il senso di questa collaborazione bilaterale, dell’amicizia duratura e del retaggio storico, che ci vede anche in chiave europea, quale Stato membro sensibile alle istanze crescenti di collaborazione tra la UE e la Tunisia.

A nome di tutta la collettività italiana presente in Tunisia desiderò dunque esprimere il più caloroso saluto al nostro Capo dello Stato.

 

Benvenuto Signor Presidente !

Pietro Benassi

   Ambasciatore d’Italia  in Tunisia 


Numero speciale per il benvenuto al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con l'omaggio a Maurizio Valenzi riportato in Dossier.

 


 

SOMMARIO

 

COLLETTIVITÀ

L’Ecole Polytechnique de Tunisie a lezione in hangar - p 4

I consigli dell’Avvocato - p 5

Missione esplorativa del Trentino in Tunisia - p 6

Circolo Italiano di Tunisi - p 7

 

IN TUNISIA

Il 1° Maggio dell’UGTT - p 8

Persepolis e la libertà di espressione in Tunisia - p 9

 

IN ITALIA

Il ricorrentre dramma della disoccupazione in Italia - p 10

La paura della povertà - p 11

 

DOSSIER

Omaggio a Valenzi - p 12-41

 

NEL MAGHREB e NEL MEDITERRANEO

Europa e Primavere Arabe - p 42

 

LIBRI

“Sfoghi Creativi” di e per Gina - p 43

 

ECONOMIA

CTICI -  p 44

Il sistema Italia in Turchia - p 45

 


 

Silvia finzi – OMAGGIO A VALENZIin Dossier

 

 

 


 
 Il giornale
 ::  Direzione-Redazione
 :: Abbonamento 2020
 :: Contatti
 :: Pubblicità
 :: Stamperia-Editrice

 Elia Finzi

 

 

Tunisi 1923-2012

 


 Edizioni Finzi

 

PUBBLICAZIONI


 web partner

 

gli anni di carta

 

il foglio

 

 


 Numeri recenti
 :: 870 – 222 [nuova serie]  
 :: 871 – 223 [nuova serie]  
 :: 869 – 221 [nuova serie] 
 :: 868 – 220 [nuova serie]  
 :: 867 – 219 [nuova serie] 
 :: 866 – 218 [nuova serie] 
 :: 865 – 217 [nuova serie] 
 :: 864 – 216 [nuova serie] 
 :: 863 – 215 [nuova serie] 
 :: 862 – 214 [nuova serie] 
 :: 861 – 213 [nuova serie] 
 :: 860 – 212 [nuova serie] 
 :: 859 – 211 [nuova serie] 
 :: 858 - 210 [nuova serie] 
 :: 857 - 209 [nuova serie] 
 :: 856 - 208 [nuova serie] 
 :: 855 – 207 [nuova serie] 
 :: 854 – 206 [nuova serie] 
 :: 853 – 205 [nuova serie] 
 :: 852 – 204 [nuova serie]  
 :: 851 – 203 [nuova serie]  
 :: 848 – 200 [nuova serie]  
 :: 849 – 201 [nuova serie]  
 :: 850 – 202 [nuova serie] 
 :: 847 – 199 [nuova serie] 
 :: 846 - 198 [nuova serie] - aprile 2020 
 :: 845 – 197 [nuova serie]  
 :: 844 – 196 [nuova serie] 
 :: 843 - 195 [nuova serie] 
 :: 842 - 194 [nuova serie] 
 :: 841 – 193 [nuova serie] 
 :: 840 – 192 [nuova serie] 
 :: 839 – 191 [nuova serie] 
 :: 838 – 190 [nuova serie]  
 :: 837 – 189 [nuova serie] 
 :: 836 – 188 [nuova serie] 
 :: 835 – 187 [nuova serie] 
 :: 834 – 186 [nuova serie] 
 :: 833 – 185 [nuova serie] 
 :: 832 - 184 [nuova serie] 
 :: 831 - 183 [nuova serie] 
 :: 830 - 182 [nuova serie] 
 :: 829 - 181 [nuova serie] 
 :: 828 - 180 [nuova serie] 
 :: 827 - 179 - [nuova serie] 
 :: 826 – 178 [nuova serie] 
 :: 826 – 177 [nuova serie] 
 :: 825 - 176 [nuova serie] 
 :: 824 - 175 [nuova serie] 
 :: 823 - 174 [nuova serie] 
 :: 822 - 173 [nuova serie] 
 :: 821 - 172 [nuova serie] 
 :: 820 - 171 [nuova serie] 
 :: 819 - 170 [nuova serie] 
 :: 818 - 169 [nuova serie] 
 :: 817 - 168 [nuova serie] 
 :: 816 - 167 [nuova serie] 
 :: 815 – 166 [nuova serie] 
 :: 814 – 165 [nuova serie] 
 :: 813 – 164 [nuova serie] 
 :: 812 - 163 [nuova serie] 
 :: 811 – 162 [nuova serie] 
 :: 810 - 161 [nuova serie] 
 :: 809 - 160 [nuova serie] 
 :: 808 – 159 [nuova serie] 
 :: 807 - 158 [nuova serie] 
 :: 806 – 157 [nuova serie] 
 :: 805 - 156 [nuova serie] 
 :: 804 - 155 [nuova serie] 
 :: 803 - 154 [nuova serie] 
 :: 802 - 153 [nuova serie] 
 :: 801 – 152 [nuova serie] 
 :: 800 - 151 [nuova serie] 
 :: 799 – 150 [nuova serie] 
 :: 798 – 149 [nuova serie] 
 :: 797 – 148 [nuova serie] 
 :: 796- 147 [nuova serie] 
 :: 795 – 146 [nuova serie] 
 :: 794 – 145 [nuova serie] 
 :: 793 – 144 [nuova serie] 
 :: 792 – 143 [nuova serie] 
 :: 791 - 142 [nuova serie] 
 :: 790 - 141 [nuova serie] 
 :: 789 - 140 [nuova serie] 
 :: 788 – 139 [nuova serie] 
 :: 787 – 138 [nuova serie] 
 :: 786 – 137 [nuova serie] 
 :: 785 – 136 [nuova serie] 
 :: 784 - 135 [nuova serie] 
 :: 783 – 134 [nuova serie] 
 :: 782 – 133 [nuova serie] 
 :: 781-132 [nuova serie] 
 :: 780 - 131 [nuova serie] 
 :: 779 – 130 [nuova serie] 
 :: 778 - 129 [nuova serie] 
 :: 777 - 128 [nuova serie] 
 :: 776 - 127 [nuova serie] 
 :: 775 - 126 [nuova serie] febbraio 
 :: 774 - 125 [nuova serie] 
 :: 773 - 124 [nuova serie] 
 :: 772 - 123 [nuova serie] 
 :: 771 – 122 [nuova serie] 
 :: 770 - 120-121 [nuova serie] 
 :: 769 - 119 [nuova serie] 
 :: 768 - 118 [nuova serie] 
 :: 767 - 117 [nuova serie] 
 :: 766 - 116 [nuova serie] 
 :: 765 - 114-115 [nuova serie] 
 :: 764 – 113 [nuova serie] 
 :: 763 - 112 [nuova serie] 
 :: 762 - 111 [nuova serie] - settembre 2012 
 :: 761 - 110 [nuova serie] 
 :: 760 – 109 [nuova serie] 
 :: 759 – 108 [nuova serie] 
 :: 758-107 [nuova serie] 
 :: 757 – 106 [nuova serie] 
 :: 756 – 105 [nuova serie] 
 :: 755 - 104 [nuova serie] 
 :: 754 - 103 [nuova serie] 
 :: 753 – 102 [nuova serie] 
 :: 752 – 101 [nuova serie] 
 :: 751 – 100 [nuova serie] 
 :: 750 - 99 [nuova serie] - novembre  
 :: 749 - 98 [nuova serie] - 15 ottobre 
 :: 748 - 97 [nuova serie] - settembre 
 :: 744-747 - 96 [Nuova Serie] - luglio/agosto 
 :: 719 – 95 [nuova serie]  
 :: 718 - 94 [nuova serie] - maggio 
 :: 717 – 93 [nuova serie] - aprile 
 :: 716 – 92 [nuova serie] - marzo 
 :: 715 - Solo online - a cura della redazione di Torino 
 :: news - eventi 
 :: 715 - 91 [nuova serie] - febbraio 2011 
 :: 714 – 90 [nuova serie] 
 :: 713 - 89 [nuova serie] 
 :: 712 - 88 [nuova serie] 
 :: 711 - 87 [nuova serie] 
 :: 710 – 86 [nuova serie] 
 :: 709 - 85 [nuova serie] 
 :: 708 – 84 [nuova serie] - agosto 
 :: 707 – 83 [nuova serie] - luglio 
 :: 706-705 – 82 [nuova serie] - giugno 
 :: 704 – 81 [nuova serie] 
 :: 703 - 80 [nuova serie] maggio 
 :: 702 - 79 [nuova serie] 
 :: 701 -78 [nuova serie] 
 :: 700 - 77 [serie nuova] 
 :: 699 – 76 [nuova serie] 
 :: 698 – 75 [nuova serie] 
 :: 697 – 74 [nuova serie] 
 :: 696 - 73 [nuova serie] 
 :: 695 – 72 [nuova serie] 
 :: 694 – 71 [nuova serie] - dicembre 
 :: 693 -70 [nuova serie] – 6 / 20 novembre 
 :: 692 - 69 [nuova serie] – 21 ottobre – 5 novembre 
 :: 691 - 68 [nuova serie] – 6 ottobre - 20 ottobre 
 :: 690 - 67 [nuova serie] – 16 settembre - 5 ottobre 
 :: 689 - 66 [nuova serie] - 1 - 15 settembre 
 :: 688 - 65 [nuova serie] - agosto 
 :: 687 - 64 [nuova serie] - luglio 
 :: 686 - 63 [nuova serie] - giugno 
 :: 685 - 62 [nuova serie] - giugno  
 :: 684 - 61 [nuova serie] - maggio  
 :: 683 - 60 [nuova serie] - aprile 
 :: 682- 59 [nuova serie] - aprile 
 :: 681 - 58 [nuova serie] - marzo 
 :: 680 - 57 [nuova serie] - marzo 
 :: 679 -56 [nuova serie] - febbraio 
 :: 678 - 55 [nuova serie] – febbraio  
 :: 677 – 54 [nuova serie] gennaio 2009 
 :: 676 – 53 [nuova serie] dicembre 
 :: 675 – 52 [nuova serie] novembre 
 :: 674 – 51 [nuova serie] novembre 
 :: 673 – 50 [nuova serie] novembre 
 :: 672 – 49 [nuova serie] ottobre  
 :: 671 - 48 [nuova serie] settembre 
 :: 670 - 47 [nuova serie] agosto 
 :: 669 - 46 [nuova serie] luglio  
 :: 668 – 45 [nuova serie] giugno 
 :: 667 – 44 [nuova serie] giugno 
 :: 666 – 43 [nuova serie] maggio 
 :: 665 – 42 [nuova serie] maggio 
 :: 664 – 41 [nuova serie] aprile 
 :: 663 – 40 [nuova serie] aprile 
 :: 662 – 39 [nuova serie] marzo 
 :: 661 – 38 [nuova serie] febbraio  
 :: 660 – 37 [nuova serie] febbraio 
 :: 659 – 36 [nuova serie] febbraio 
 :: 655 - 32 [nuova serie] novembre 2007 
 :: 656 – 33 [nuova serie] dicembre 2007 
 :: 657 – 34 [nuova serie] del 15 dicembre 2007 
 :: 658 – 35 [nuova serie] del gennaio 2008 
 :: 654 – 31 [nuova serie] 30 ottobre 2007 
 :: 653 – 30 [nuova serie] ottobre 2007 
 :: 652 – 29 [nuova serie] 30 settembre 2007 
 :: 651 - 28 [nuova serie] 15 settembre 2007 
 :: 650 - 27 [nuova serie] dal 16 al 31 agosto 2007  
 :: 649 - 26 [nuova serie] dal 15 luglio al 15 agosto 2007 
 :: 648 – 25 [nuova serie] dal 15 giugno al 15 luglio 2007 
 :: 647 - 24 [nuova serie] dal 15 al 31 maggio 2007 
 :: 646 – 23 [nuova serie] dal 30 aprile al 15 maggio 2007 
 :: 645 – 22 [nuova serie] dal 10 al 25 aprile 2007 
 :: 644 - 21 [nuova serie] dal 16 al 31 marzo 2007 
 :: 643 - 20 [nuova serie] dal 1 al 15 marzo 2007 
 :: 642 - 19 [nuova serie] dal 15 al 28 febbraio 2007 
 :: 641 - 18 [nuova serie] dal 1 al 15 febbraio 2007 
 :: 640 - 17 [nuova serie] dal 1 al 15 gennaio 2007 
 :: 639 - 16 [nuova serie] dal 16 al 31 dicembre 2006 
 :: 638 - 15 [nuova serie] dal 1 al 15 dicembre 
 :: 637 - 14 [nuova serie] dal 15 al 30 novembre 
 :: 636 - 13 [nuova serie] dal 1 al 15 novembre  
 :: 635 - 12 [nuova serie] dal 15 al 30 ottobre 2006 
 :: 634 - 11 [nuova serie] dal 30 settembre al 15 ottobre 
 :: 633 - 10 [nuova serie] dal 15 al 30 settembre 
 :: 632 - 9 [nuova serie] dal 15 agosto al 10 settembre 
 :: 631 - 8 [nuova serie] dal 15 luglio al 15 agosto 
 :: 630 – 7 [nuova serie] dal 21 giugno al 6 luglio 
 :: 629 - 6 [nuova serie] dal 6 al 20 giugno  
 :: 628 – 5 [nuova serie] dal 21 maggio al 6 giugno 
 :: 627 - 4 [nuova serie] dal 05 al 20 maggio 
 :: 626 - 3 [nuova serie] dal 20 aprile al 5 maggio 
 :: 625 - 2 [nuova serie] - dal 05 aprile al 19 aprile 
 :: 624 - 1 [nuova serie] - dal 20 marzo al 4 aprile 

Copyright © 2005 Il Corriere di Tunisi - Ideazione e realizzazione Delfino Maria Rosso - Powered by Fullxml