
Nuova Serie | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
Anni 2005/2006 | :: :: :: :: :: :: :: ::
|
Utilità | :: :: :: :: :: :: ::
|
|
|
Prima Pagina
707 – 83 [nuova serie] - luglio |
EDITORIALE
Un nostro nuovo, attento ed autorevole lettore ha voluto cortesemente farci un rilievo di non poca importanza. Ne teniamo conto perchè semper fidelis alla premessa scritta dai fondatori del giornale ci siamo impegnati ad esternare il pensiero dei nostri estimatori.
Ci è stato chiesto di cambiare il titolo del nostro scritto di apertura del giornale, “Nostri problemi”.
Lo chiameremo semplicemente da oggi “Editoriale”. Il caldo, il vero caldo dell’estate rallenta tutte le attività, come ogni anno il giornale uscirà con un solo numero per il mese di luglio e cosi’ in agosto.
Riprenderemo, lo speriamo, il ritmo quindicinale in settembre.
Malgrado la crisi milioni di cittadini partiranno in vacanza, molti chiudendo le persiane faranno finta di prenderle.
E’ tempo di festival e di goduria, si rimanda tutto a settembre. Anche l’attesa tavola rotonda è rinviata ad ottobre, si svolgerà in un luogo vasto ed adatto in modo da far partecipare il maggior numero possibile di connazionali, ascoltare tutti e cercare di far rinascere il tanto atteso organismo coordinatore.
Molto positivi gli echi della elezione del nuovo consiglio della CTICI, vita nuova, gran parte degli amministratori nuovi, nuova sede, speriamo veramente in bene.
Il 25 luglio ricorre il 53° anniversario dalla proclamazione della Repubblica Tunisina. Al Capo dello Stato Zine El Abidine Ben Ali, alla sua consorte Leila Ben Ali e a tutta la popolazione va la nostra considerazione per l’ottimo cammino percorso da quel lontano 1957.
L’Italia e il mondo politico italiano, tra scioperi, manifestazioni e manovre hanno festeggiato l’85° compleanno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
I rapporti e le relazioni tra Italia e Tunisia sono sempre più “au beau fixe”. Grandi cose e grandi progetti sono in preparazione per il prossimo ottobre.
Ne riparleremo. Intanto auguriamo a tutti i nostri amici e lettori una serena estate.
|
S O M M A R I O
COLLETTIVITÀ
Gianfranco Fini in visita a Tunisi – p 4-5
Istituto Italiano di Cultura Tunisi - p 6
Il Lions Club Tunis Doyen sempre in prima linea a favore dei “ragazzi della luna”- p 7
I 100 anni di un’italo-tunisina – p 8
DIVERTIMENTO - p 9
MISCELLANAE - p 10-11
IN TUNISIA
25 luglio Festa della Repubblica - p 12
OFA - p 13
ATTUALITÀ
Flash news - p 14-15
IN ITALIA
Aldo Brancher si è dimesso - p 16
In carcere Flavio Carboni - p 17
NEL MAGHREB e NEL MEDITERRANEO
Il Ministro Frattini al “Forum Euromed” - p 18
Russia, Polonia, Tunisia e India in Molise - p 19
EMIGRAZIONE, IMMIGRAZIONE
Ritorno volontario assistito - p 20
CULTURA
La natura secondo De Chirico - p 21-22
Festival di Biserta - p 23
46° Festival Internazionale di Hammamet - p 24
46° Festival Internazionale di Cartagine - p 25-26
A Tuoro la sede del Cammino di Annibale - p 27-28
MUSICA
Concerto dell’Ensemble Orchestral de Paris - p 29
Barry Douglas e la Camerata Ireland - p 30
LIBRI - p 31
ECONOMIA
La CTICI si rinforza per nuove sfide - p 32-35
MARGINALIA
Natura matrigna - No fly zone - p 36-37
VIAGGI E DINTORNI
Italia: Trapani - p 38-39
ECHI DI STORIA MEDITERRANEA
A Douiret un centro della memoria storica, etnica e naturalistica - p 40-41
CASA E CUCINA – p 42-43
SPORT- p 44-45
M.P. e G.F. - GIANFRANCO FINI A TUNISI – in Collettività
M.P. - I 100 ANNI DI UN’ITALOTUNISINA - in Collettività
Redazionale – A TUORO LA SEDE DEL “CAMMINO DI ANNIBALE” – In Cultura
Redazionale – NUOVO TOUR DELLE FIAT 500 IN TUNISIA – in Sport
|
|

Il giornale | :: :: :: :: ::
|
Elia Finzi |

Tunisi 1923-2012
|
Numeri recenti | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
|