
Nuova Serie | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
Anni 2005/2006 | :: :: :: :: :: :: :: ::
|
Utilità | :: :: :: :: :: :: ::
|
|
|
Cultura
609 - UN “ALFABETIERE” PER IMPARARE A SCRIVERE IN ARABO |
Decifrare una scritta in arabo è il primo passaggio per chi è interessato a imparare la lingua araba. |
Per facilitare l’apprendimento della scrittura e la memorizzazione dell’alfabeto, è da oggi disponibile nelle librerie l’ “Alfabetiere della Lingua Araba”, un testo che Mounira Baachaoui, insegnante presso la Scuola Italiana di Tunisi, ha pensato per i propri allievi che iniziano a studiare l’arabo dalla I classe elementare, ma che può essere utile a tutti coloro che desiderano imparare a scrivere e a leggere in arabo. Il testo, con illustrazioni a colori, si rivolge particolarmente agli italiani, che troveranno le indicazioni per l’utilizzo dell’Alfabetiere tradotte nella loro lingua oltre a una breve nota introduttiva sull’alfabeto arabo preparata da Barbara Airò, che attualmente insegna Lingua araba presso l’Università di Pavia.
Il libro è in vendita in Tunisia presso Finzi, 4, Rue de Russie.
In Italia è distribuito da CEO - Cooperativa Editoriale Oltrepo, Piazza Duomo 70, 27058 Voghera. Per acquisti via email:
redazione@giornaledivoghera.it
|
|

Il giornale | :: :: :: :: ::
|
Elia Finzi |

Tunisi 1923-2012
|
Numeri recenti | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
|