Nuova Serie | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
Anni 2005/2006 | :: :: :: :: :: :: :: ::
|
Utilità | :: :: :: :: :: :: ::
|
|
|
In Tunisia
693 - IL GIURAMENTO DEL PRESIDENTE ZINE EL ABIDINE BEN ALI |
« Vegliero’ in modo che la Tunisia viva in sicurezza , in quiete e in serenità .
Apriamo i nostri cuori e tendiamo la mano a tutte i tunisini e a tutte le tunisine, senza alcuna esclusione nè eccezione.
Il patriottismo non puo’ essere oggetto di ricatto, né di gara o calcolo personale .
Il popolo è l’unico giudice, il solo arbitro, il solo ad avere l’ultima parola.
In Tunisia, non vi è tabù oltre a cio’ che contravviene alle prescrizioni della legge ed alle regole dell’etica professionale”. |
Il 12 c.m , nella sede della Camera dei Deputati al Bardo, in una sesione straordinaria della Camera dei Deputati e della Camera dei Consiglieri riunite insieme, il Presidente Zine El Abidine Ben Ali ha cosi’ prestato giuramento dopo la sua elezione del 25 ottobre.
Il Presidente, accolto al suo arrivo dal Primo Ministro e dai presidenti delle due Camere, ha salutato la bandiera al suono dell’inno nazionale prima di giurare, secondo l’articolo 42 della Costituzione:
“Giuro davanti a Dio, l’Onnipotente, di salvaguardare l’indipendenza nazionale e l’integrità del terrotorio, di rispettare la Costituzione e la legge scrupolosamente per gli interessi della nazione” .
Il Presidente Ben Ali ha in seguito affermato di proseguire il cammino in totale fiducia, al servizio del popolo tunisino e della patria, ricordando lo slogan del suo recente mandato: “Insieme, rileviamo le sfide”, affinché sia da stimolo per tutti, al fine di acquisire le attitudini e le capacità che permetteranno al paese di posizionarsi al pari dei paesi sviluppati.
Il Presidnete della Repubblica ha annunciato inoltre una serie di decisioni riguardanti l’impiego, la società del sapere, l’innovazione tecnologica, l’accelerazione del ritmo degli investimenti, l’impulso all’iniziativa privata e la promozione del sistema doganale e fiscale.
Dopo aver sottolineato la sua scelta per il Paese di programmi fedeli alla sua storia e al suo glorioso passato, ha affermato che la dignità e l’invulnerabilità delle persone sono indissociabili dalla dignità e dall’invulnerabilità della loro patria, mettendo l’accento sulla necessità per il popolo tunisino di vivere in sicurezza, con la testa sempre alta, con dignità e fierezza.
Tanti i citatdini a rendergli omaggio all’uscita con musica, colori nazionali e cori di Evviva.
M.P.
IL GIURAMENTO DEL PRESIDENTE ZINE EL ABIDINE BEN ALI
|
|
Il giornale | :: :: :: :: ::
|
Elia Finzi |
Tunisi 1923-2012
|
Numeri recenti | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
|