
Nuova Serie | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
Anni 2005/2006 | :: :: :: :: :: :: :: ::
|
Utilità | :: :: :: :: :: :: ::
|
|
|
In Tunisia
667 - CONSULTAZIONE NAZIONALE SULL’IMPIEGO |
Moncer Rouissi, presidente del Comitato Superiore dei diritti dell’uomo, ha tenuto il 23 maggio al Centre de la Presse Internationale di Tunisi, una conferenza sulla “Consultazione nazionale sull’impiego”. |
Egli ha indicato che la consultazione, i cui lavori di preparazione sono iniziati il 25 febbraio con la formazione di una commissione nazionale apposita composta da specialisti in materia di impiego, di rappresentanti dell’amministrazione e delle istituzioni sociali, ha per obiettivo l’elaborazione di un lavoro di riflessione sulla questione al fine di identificare le caratteristiche del settore, i suoi bisogni e le sue debolezze. Ha insistito inoltre sul ruolo dei media nell'animazione del dibattito nazionale, chiamando tutte le parti in causa a contribuire con efficacia e responsabilità.
La commissione nazionale, composta da 70 membri ha come compito di inquadrare il dibattito sul livello dell’organizzazione di coordinamento, di identificare i centri di interesse e di favorire la partecipazione su grande scala.
La prima commissione di lavoro si occupa del modello di sviluppo, del ritmo di crescita e dell’ambiente degli affari, mentre la seconda e la terza indirizzano i loro lavori sull’evoluzione del mercato dell’impiego e la correlazione tra i sistemi di educazione, di formazione e di insegnamento. Una quarta commissione é consacrata invece alle regioni in quanto poli di sviluppo nel campo dell’impiego e dell’accellerazione del ritmo di crescita. I lavori delle commissioni regionali e locali, presenteranno, a luglio 2008, dei rapporti di sintesi nel quadro di un seminario nazionale all’inizio del mese di ottobre, per l’elaborazione di un documento finale che sarà sottoposto al Presidente della Repubblica.
Mafalda Posco

|
|

Il giornale | :: :: :: :: ::
|
Elia Finzi |

Tunisi 1923-2012
|
Numeri recenti | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
|