
Nuova Serie | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
Anni 2005/2006 | :: :: :: :: :: :: :: ::
|
Utilità | :: :: :: :: :: :: ::
|
|
|
In Tunisia
L’Associazione degli Amici dell’INPE
Accanto alle storie di successo, agli eventi ed alle vittorie dell’associazionismo italiano in Tunisia, che cerchiamo di ospitare di volta in volta nelle nostre pagine, ci é sembrato opportuno aprire le nostre pagine e dare voce agli esempi virtuosi del volontariato tunisino, alle storie spesso difficili di persone ed associazioni che con determinazione e coraggio lavorano attivamente per portare sostegno, aiuto, sollievo, speranza ai più vulnerabili. |
Conoscere queste esperienze può, lo speriamo, portare a sinergie e collaborazioni fruttuose nell’interesse delle azioni di solidarietà che si vogliono intraprendere e a favore dei beneficiari finali.
Oggi vogliamo parlarvi dell’Associazione “Gli Amici dell’INPE”.
Alla periferia di Tunisi, esattamente nel quartiere della Manouba, si trova l’Istituto Nazionale per la protezione dell’Infanzia, stabilimento pubblico che raggruppa sotto la sua tutela una media di 300 bambini abbandonati. L’Associazione Gli Amici dell’INPE, A.A.I.N.P.E., associazione senza scopo di lucro, lavora all’interno dell’istituto sforzandosi di migliorare la qualità della vita dei bambini che vivono sotto la tutela dell’INPE.
Se é vero infatti che il sistema pubblico fornisce ai bambini cibo, alloggio, assistenza sanitaria di base e istruzione, non si puo’ credere che la crescita armoniosa di un bambino dipenda unicamente da questo. I piccoli dell’INPE hanno soprattutto bisogno di affetto, attenzione, abbracci e sorrisi, occasioni di svago, giochi e divertimenti. Assicurare cure amorevoli a tutti i 300 bambini, alcuni con problematiche specifiche, handicap, problemi comportamentali, é impresa ardua per il personale dell’istituto; ecco il perché dei volontari dell’Associazione A.A.I.N.P.E. I volontari semplicemente passano del tempo insieme ai bambini, giocando con loro, ascoltando le loro storie ingaburgliate, li aiutano a crescere in un ambiente sereno ed affettuoso, organizzano escursioni, feste di complenanno, ma ugualmente sostengono materialmente l’istituto contribuendo all’assunzione di nuovo personale, acquistando giochi, vestiti ed alimenti, sostenendo le madri single che decidono di riprendere i loro bambini, assicurano anche cure mediche specifiche a bambini con gravi problemi di salute.
Durante la nostra ultima visita all’istituto una scena ha colpito particolarmente la nostra attenzione: un piccolo, sporgendosi troppo dalla sua sedia a rotelle é caduto, sbattendo la testa; niente di grave per fortuna , la sua tutrice é arrivata in pochi secondi per mettergli un grosso cerotto e tutto é finito li, quello che pero’ ci ha colpito é che questo bambino non ha versato neanche una lacrima, con mesta rassegnazione ha osservato il ginocchio sbucciato e atteso la tutrice che andasse ad aiutarlo. Un pensiero ci si é imposto: un bambino che sa di non aver il privilegio di essere consolato dopo un po’ smette di piangere, il dolore diventa semplicemente un piccolo macigno che si porta dentro, lasciando il posto alla rassegnazione. Ecco perché non vi chiediamo semplicemente di aiutare l’Associazione con delle donazioni, certo questo é importante, anzi fondamentale, ma più importante e fondamentale per questi bambini é che ci sia qualcuno che risponda ai loro sorrisi, che dia loro delle carezze, che li consoli quando piangono, che sia li per loro perché loro sono importanti e speciali, come tutti i bambini del mondo.
Manuelita Scigliano

Per le donazioni
Banca Biat di El Menzah 5: conto corrente n° 08022011032001148535
Per diventare volontari: recatevi martedi o giovedi mattina dalle 9h alle 11h all’Istituto , 7 Rue de Beja, 2010 La Manouba
|
|

Il giornale | :: :: :: :: ::
|
Elia Finzi |

Tunisi 1923-2012
|
Numeri recenti | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
|