Cultura
665 - SETTIMANA DEL DIALOGO INTERCULTURALE |
Tunisi, dal 23 al 28 Giugno
Nell’anno del Dialogo Interculturale, Il Corriere di Tunisi, consapevole del suo ruolo decennale come voce e tramite di questo dialogo ha deciso di organizzare un evento che manifesti appieno il suo costante impegno a tale proposito. |
Il Corriere, forte della sua esperienza mira sempre di più a divenire luogo d’incontro per i vari popoli del Mediterraneo, voce di una condivisione e di una cooperazione vissuta nel quotidiano, attivamente, simbolo di una unità di differenti culture, complementari e interdipendenti che accomuna i popoli del mediterraneo.
L’evento che si terrà a Tunisi dal 23 al 28 Giugno é organizzato in partenariato con la Società Dante Alighieri e cofinanziato dalla Fondazione Anna Lindh all’interno del Programma 1001 Azioni per l’Anno del Dialogo Interculturale.
Durante la settimana verrà offerto appunto uno Spazio di dialogo aperto agli artisti, agli intellettuali e ai giovani dei vari paesi che potranno esporre le loro opere e partecipare ai dibattiti organizzati in margine all’evento. Una conferenza finale che coinvolgerà il grande pubblico sarà organizzata sul tema “La migrazione come forza motrice e opportunità per un vero dialogo interculturale”.
Fine ultimo dell’evento é quello di creare una rete permanente e attiva di dialogo fra i vari paesi ; il Corriere di Tunisi si impegna a divenire, strumento e patrocinatore di tale dialogo.
La Fondazione Anna Lindh ha lanciato questa campagna coinvolgendo migliaia di organizzazioni in tutti i paesi del Mediterraneo per la mobilizzazione di persone e azioni dedicate alla promozione di uno scambio mutuale di conoscenze e per la promozione del reciproco rispetto fra culture nella regione del Mediterraneo. Il 2008, anno Euro-Mediterraneo del Dialogo Interculturale , noi abbiamo un’opportunità unica per impegnarci in tale sforzo collettivo, per sottolineare l’importanza del dialogo pacifico contro ogni forma di scontro fra culture, per combattere i pregiudizi e le discriminazioni, ogni forma di razzismo e intolleranza.
Gli eventi si susseguiranno in più di 30 paesi durante tutto il 2008, con momento "clou" nella notte del 22 Maggio: notte del dialogo interculturale dove in diversi paesi saranno organizzate in contemporania diverse manifestazioni.
Per maggiori informazioni sulla Fondazione Anna Lindh e sulla Campagna 1001 azioni visitate i siti:
http://www.euromedalex.org/home/fr/home.aspx
http://www.1001actions.org/
Per partecipare alla settimana del Dialogo Interculturale, organizzata dal Corriere di Tunisi dal 23 al 28 Giugno contattateci ai seguenti indirizzi mail:
ilcorriereditunisi@planet.tn
manuelitascigliano@yahoo.it
Manuelita Scigliano

|