Economia
649 - INCONTRO CON IL MINISTRO BERSANI |
Venerdi 29, in occasione della firma degli accordi per la realizzazione della centrale elettrica di El Haouaria il Corriere di Tunisi ha incontrato l’On. Bersani, Ministro Italiano dello Sviluppo Economico. |
Al Ministro abbiamo posto alcune domande , sul progetto in corso ma anche sugli sviluppi e le prospettive di cooperazione fra Italia e Tunisia:
Cosa rappresenta l’accordo siglato oggi?
“L’accordo di oggi è importante perché consente di connettere meglio il mercato elettrico, creando una effettiva collaborazione tra Maghreb ed Europa. Ed è inoltre un evento che ha un significato più ampio, è un segnale di una volontà di cooperazione a lungo periodo, un messaggio di buona volontà; lavorare insieme in progetti che prevedono la creazione di infrastrutture è di per se ed intrinsecamente segno di una volontà di collaborazione che duri nel tempo.”
Come definisce i rapporti fra Italia e Tunisia?
“Fra Italia e Tunisia c’è una storia di rapporti stabili ed amichevoli, che dura da tanto e che ci auguriamo possa continuare nella stessa direzione. Fra i due paesi esiste una relazione basata su uno spirito costruttivo”
Quale il futuro dei rapporti fra i due Paesi?
“Sicuramente con questo progetto si aprono rapporti industriali per i prossimi 50 anni e più.
Come dicevo , la creazione di infrastrutture è un segnale forte di rapporti stabili.
Con questa iniziativa si aprono anche strade per la possibilità di sviluppare energie alternative e rinnovabili.
La cooperazione fra Italia e Tunisia è un avamposto per ulteriori collaborazioni nel Mediterraneo, e sicuramente un valido modello.”
Abbiamo colto l’occasione inoltre per porgere al Ministro Bersani , il saluto della comunità italiana in Tunisia, che guarda sempre favorevolmente agli accordi di partenariato economico o sociale fra le due sponde del Mediterraneo, il inistro ha cordialmente ricambiato.
Ricordiamo che l’accordo firmato dall’On. Bersani e l’On. Afif Chelbi Ministro Tunisino dell’Industria, dell’Energia e delle Piccole e Medie Imprese , accompagna il progetto fra le Società Terna S.P.A e la Società Tunisina dell’ Elettricità e del Gas per la “Creazione di una Società Mista di trasmissione Italo-Tunisina finalizzata allo sviluppo del progetto di cooperazione Italo-Tunisina nel settore dell’energia elettrica” e prevede la creazione di una centrale elettrica a El Haouaria.
La Dichiarazione congiunta firmata dai due Governi recita testualmente “ tenuto conto della partecipazione della Tunisia al progetto di creazione di un mercato maghrebino dell’elettricità chiamato ad integrare il mercato elettrico europeo, ed in attesa della sua istituzione, le Parti danno mandato agli operatori della trasmissione elettrica dei due Paesi di sviluppare un progetto..; di interconnessione dei sistemi elettrici italiano e tunisino e della cooperazione tra i settori elettrici dei due Paesi.
Le Parti si felicitano per la decisione dei due operatori.. di attivare..le procedure per la creazione di una Società di trasmissione Mista Tunisina ed Italiana…incaricata di:.. realizzare un’interconnessione elettrica tra Italia e Tunisia; ….e della promozione dell’utilizzo di risorse rinnovabili”
Buon lavoro!
Manuelita Scigliano

|