In Tunisia
635 - CELEBRAZIONE DELLA VI ª SETTIMANA DELLA LINGUA NEL MONDO IN TUNISIA |

CONVEGNO
IL CIBO E LE FESTE NELLA LINGUA E NELLA CULTURA ITALIANA
Convegno organizzato da Università La Manouba – Università 7 Novembre a Cartagine
Università di Gabes e Istituto Italiano di Cultura
|
Università La Manouba
17 ottobre 2006
Saluto dell’Ambasciatore d’Italia
Arturo OLIVIERI
Inizio dei lavori ore 9.00
Moderatore : Marinette PENDOLA
Antonietta DOSI : A tavola con i Romani
Raja LABAIED : La cucina nel Medioevo
Faouzia DEMNATI : Feste e Banchetti nel Rinascimento
Ahmed SOMAÏ : A tavola con le fate: il cibo nella fiaba italiana
Silvia FINZI : La cucina come contaminazione
culturale
Ciro GRAVIER : La canzone di Razzullo
Barbara AIRO’ : Gli italianismi nell’arabo tunisino e gli arabismi nell’italiano relativi all’alimentazione
Università 7 Novembre a Cartagine
Istituto Superiore di Lingue di Tunisi
19 ottobre 2006
Saluto dell’Ambasciatore d’Italia
Arturo OLIVIERI
Inizio dei lavori ore 9.00
Moderatore : Rawdha RAZGALLAH
Marinette PENDOLA : Tradizioni contadine siciliane in Tunisia
Rawdha RAZGALLAH : Il cibo nella letteratura di Giuseppe Bonaviri
Ciro GRAVIER : La cena della zita
Chefia HENDAOUI : La cucina e l’insegnamento della lingua italiana
Giorgia GRITTI : Moda del “tutto italiano”: le insegne pubblicitarie
Giorgio LA ROCCA : Un po’ di storia e un po’ di cucina
Università di Gabes
Istituto Superiore di Lingue - 1 novembre 2006
Inizio dei lavori ore 9.00
Moderatore: Silvia FINZI
Silvia FINZI : La cucina come contaminazione culturale
Ahmed SOMAÏ : A tavola con le fate: il cibo nella fiaba italiana
Giorgia GRITTI : Moda del “tutto italiano”: le insegne pubblicitarie
Ciro GRAVIER : La cena della zita
|