Il Corriere di Tunisi 
32 utenti on line


 Login
   
    
 Ricordati di me

 Nuova Serie
 ::  Prima Pagina
 ::  Collettività
 ::  Cronaca
 ::  Cultura
 ::  Dossier
 ::  Economia
 ::  Immigrazione-Emigrazione
 ::  In Italia
 ::  In Tunisia
 ::  Lettere
 ::  Nel Mediterraneo-Maghreb
 ::  Scuola-Università
 ::  Sport
 ::  Teatro-Cinema-Mostre
 ::  Tempo Libero
 ::  Zibaldone
 :: locandine

 Anni 2005/2006
 ::  Prima Pagina
 :: Cronaca
 :: Cultura
 :: Dossier
 :: Economia
 :: Immigrazione-Emigrazione
 :: Mediterraneo
 :: Tunisia-Italia

 Utilità
 ::  Link
 :: Cambiavaluta
 :: Google
 :: Mappe
 :: Meteo [ing]
 :: Tempo [fr]
 :: Traduttore [ing]

 Ricerca
  

 ..

 

al sito

 


 .

 

al sito

 


  Prima Pagina
 604 del 5 febbraio 2005

 

NOSTRI PROBLEMI

 

Nel mondo le elezioni irakene sono state il grande avvenimento del mese. 

Non abbiamo ancora i risultati ma sembra che l’affluenza alle urne abbia confermato una forte partecipazione,  smentendo  i  più pessimisti.

In Italia ci si prepara alle regionali in un clima sociale alquanto moroso. Chissà come voteranno (se voteranno) gli italiani nel mondo?  Dovranno, come nel passato, recarsi nel comune  di  origine  o  astenersi ?

MEA CULPA generale dei responsabili europei per il sessantesimo compleanno della liberazione dei campi di sterminio nazisti.

MAI PIU’. INCHALLAH

Anche in Tunisia, come in tante altre regioni di tutti i continenti é imperversato il cattivo tempo. Nella regione di Aïn Draham abbiamo avuto più di un metro di neve.

Il  primo ministro francese, in visita ufficiale, ha affermato : la Francia è il primo «partner» della Tunisia e intende restarlo.

Si moltiplicano, sempre positivamente, le iniziative culturali nonché quelle sportive e ricreative del CIT e dell’AURORA. Salutiamo l’iniziativa della UNION QUADRI d’Italia di creare una sezione in Tunisia e vediamo con molta simpatia l’idea di impiantare gli uffici nella palazzina della SIA in rue du Maroc.  Iniziativa che potrà utilmente essere seguita da altre associazioni italiane locali.  Ne riparleremo.

Vogliamo  in  conclusione ricordare la  grande  serata  del  5  marzo prossimo in favore del “Foyer” di Rades e degli anziani che vi soggiornano.  Si prevede la partecipazione di «vedettes» internazionali, sarà una bella serata e si farà opera di bene.

Parleremo sul prossimo numero della gradita visita del ministro Antonio Martino e del suo previsto incontro con il Presidente Ben Alì.

 


 

IN QUESTO NUMERO

 

L’Associazione “Italiani nel mondo” a Tunisi

p.  2

Incontro di giovani talenti a Ennejema Ezzahra

p.  3

Cronaca musicale a cura di D. Passalacqua

p.  4

Carnevale del tempo che fu

p.  5

Mediterraneo

p.  6

In Italia

p.  7

Progetto sulle migrazioni di transito

p.  8

L’Assemblea plenaria CGIE (2-4Marzo)

p.  9

Esposte a Venezia le tele del Carpaccio

p. 10

Gihad, un racconto di Ciro Gravier Oliviero

p. 11

 

 

Hanene Zbiss - “IL MESE DELLA MUSICA” AL CLUB TAHAR HADDAD NEL SEGNO DELLA CREATIVITA’ MUSICALE in Cultura

  


 
 Il giornale
 ::  Direzione-Redazione
 :: Abbonamento 2020
 :: Contatti
 :: Pubblicità
 :: Stamperia-Editrice

 Elia Finzi

 

 

Tunisi 1923-2012

 


 Edizioni Finzi

 

PUBBLICAZIONI


 web partner

 

gli anni di carta

 

il foglio

 

 


 Numeri recenti
 :: 623 dal 1 al 15 marzo 
 :: 622 dal 14 febbraio al 28 febbraio 
 :: 621 dal 16 gennaio al 13 febbraio 2006 
 :: 620 dal 1 al 15 gennaio 
 :: 619 dal 16 al 31 dicembre 
 :: 618 del 1 dicembre 2005 
 :: 617 del 14 novembre 2005 
 :: 616 del 28 ottobre 2005 
 :: 615 del 10 ottobre 2005 
 :: 614 del 20 settembre 2005 
 :: 613 dell'agosto 2005 
 :: 612 del luglio 2005 
 :: 611 del 25 giugno 2005 
 :: 610 del 2 giugno 2005 
 :: 609 del 18 maggio 2005 
 :: 608 del 25 aprile 2005 
 :: 606 del 20 marzo 2005 
 :: 603 del 20 gennaio 2005 
 :: 607 del 10 aprile 2005 
 :: 605 del 28 febbraio 2005 
 :: 604 del 5 febbraio 2005 

Copyright © 2005 Il Corriere di Tunisi - Ideazione e realizzazione Delfino Maria Rosso - Powered by Fullxml