Il Corriere di Tunisi 
54 utenti on line


 Login
   
    
 Ricordati di me

 Nuova Serie
 ::  Prima Pagina
 ::  Collettività
 ::  Cronaca
 ::  Cultura
 ::  Dossier
 ::  Economia
 ::  Immigrazione-Emigrazione
 ::  In Italia
 ::  In Tunisia
 ::  Lettere
 ::  Nel Mediterraneo-Maghreb
 ::  Scuola-Università
 ::  Sport
 ::  Teatro-Cinema-Mostre
 ::  Tempo Libero
 ::  Zibaldone
 :: locandine

 Anni 2005/2006
 ::  Prima Pagina
 :: Cronaca
 :: Cultura
 :: Dossier
 :: Economia
 :: Immigrazione-Emigrazione
 :: Mediterraneo
 :: Tunisia-Italia

 Utilità
 ::  Link
 :: Cambiavaluta
 :: Google
 :: Mappe
 :: Meteo [ing]
 :: Tempo [fr]
 :: Traduttore [ing]

 Ricerca
  

 ..

 

al sito

 


 .

 

al sito

 


  Cronaca
 619 - Intervista ad Hakim Benelfoul, presidente del comitato organizzativo dell’ISAAME 2005

 

- Come si è svolto il Forum?

- Direi che si è svolto molto bene su tutti i piani. Ha offerto soprattutto un’occasione d’incontro tra membri dei Lions Club dei tre continenti con le loro culture e formazioni diverse.

Essi hanno potuto confrontarsi su tanti temi e scambiare i loro punti di vista. Secondo me, i forum del genere  servono a creare una corrente di dialogo tra i membri dell’Associazione.

I risultati di questo incontro sono stati positivi poiché sono stati discussi approfonditamente i diversi problemi del Lions Club. E’ stata consolidata la posizione dell’Africa come il continente che ha più bisogno di azioni sociali. Per questo è stato creato un comitato per l’Africa per affrontare meglio i problemi della povertà e della sanità. E’ stato inoltre rafforzato il ruolo dei Leo con l’estensione dell’età di adesione ad oltre 28 anni  e quello della donna all’interno dell’Associazione.

- Avete incontrato dei problemi nell’organizzare questo evento internazionale?

- No, tutto è stato ben preparato molto tempo prima. Abbiamo suddiviso il lavoro in commissioni. Ognuna si è occupata di un incarico relativo al soggiorno dei partecipanti, al trasporto, ai  visti, agli alberghi, alla logistica, alle traduzioni, ecc. C’è stato un eccellente coordinamento tra le diverse commissioni. Non abbiamo avuto problemi né prima né durante il Forum. I partecipanti sono stati ben accolti e accompagnati per tutta la durata del convegno. Credo di poter dire che siamo riusciti nella nostra sfida di organizzare un evento internazionale di questa importanza.

 

 

Hakim Benelfoul

 

 Hanene Zbiss

 

 Stampa Invia ad un amico Dai la tua opinione

 
 Il giornale
 ::  Direzione-Redazione
 :: Abbonamento 2020
 :: Contatti
 :: Pubblicità
 :: Stamperia-Editrice

 Elia Finzi

 

 

Tunisi 1923-2012

 


 Edizioni Finzi

 

PUBBLICAZIONI


 web partner

 

gli anni di carta

 

il foglio

 

 


 Numeri recenti
 :: 623 - Incontro con Carlo Degiacomi, direttore del Museo A come Ambiente di Torino: Le Olimpiadi una opportunità unica per la città ma attenzione agli impatti ambientali  
 :: 622 - Conferenza della “Cattedra Ben Ali per il Dialogo delle Civiltà” : “Sulle Tracce dei Fenici in Sardegna” 
 :: 621 - Visita a Tunisi del Segretario Generale della Dante Alighieri Alessandro Masi 
 :: 619 - Intervista ad Hakim Benelfoul, presidente del comitato organizzativo dell’ISAAME 2005 
 :: 619 - Intervista ad Ashok Mehta, Presidente Internazionale del Lions Club 
 :: 619 - Importante avvenimento lionistico ad Hammamet : 33.mo Forum dell’ISAAME 
 :: 617 - ASSOCIAZIONE ITALIANA AMICI DELLA TUNISIA 
 :: 616 - PRIMARIE IN TUNISIA: VINCE PRODI 
 :: 615 - Lancio ufficiale della rete del “Patto Mondiale” in Tunisia 
 :: 614 - S.E. ARTURO OLIVIERI RICEVE I DELEGATI DELLA COSTITUITA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI ITALIANE DI TUNISIA IL 15 SETTEMBRE 2005 
 :: 613 - Decima Edizione del Premio Giornalistico Val di Sole : "Per Un Giornalismo Trasparente" 
 :: 611 - La Festa del 2 giugno a Tunisi  
 :: 611 - Costituenda consulta associazioni italiane  
 :: 610 - LETTERA AI LETTORI-AMICI 
 :: 609 - FIRMATO UN ACCORDO DI COOPERAZIONE SCIENTIFICA TUNISO-ITALIANA NEL CAMPO DELLA RICERCA  
 :: 608 - 25 APRILE E PRIMO MAGGIO 
 :: 607 - IN RICORDO DI PAPA GIOVANNI PAOLO II 
 :: 605 - A TUNISI IL CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLE CITTA’ DEL PATRIMONIO MONDIALE 

Copyright © 2005 Il Corriere di Tunisi - Ideazione e realizzazione Delfino Maria Rosso - Powered by Fullxml