
Nuova Serie | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
Anni 2005/2006 | :: :: :: :: :: :: :: ::
|
Utilità | :: :: :: :: :: :: ::
|
|
|
Cronaca
619 - Intervista ad Hakim Benelfoul, presidente del comitato organizzativo dell’ISAAME 2005 |
- Come si è svolto il Forum?
- Direi che si è svolto molto bene su tutti i piani. Ha offerto soprattutto un’occasione d’incontro tra membri dei Lions Club dei tre continenti con le loro culture e formazioni diverse. |
Essi hanno potuto confrontarsi su tanti temi e scambiare i loro punti di vista. Secondo me, i forum del genere servono a creare una corrente di dialogo tra i membri dell’Associazione.
I risultati di questo incontro sono stati positivi poiché sono stati discussi approfonditamente i diversi problemi del Lions Club. E’ stata consolidata la posizione dell’Africa come il continente che ha più bisogno di azioni sociali. Per questo è stato creato un comitato per l’Africa per affrontare meglio i problemi della povertà e della sanità. E’ stato inoltre rafforzato il ruolo dei Leo con l’estensione dell’età di adesione ad oltre 28 anni e quello della donna all’interno dell’Associazione.
- Avete incontrato dei problemi nell’organizzare questo evento internazionale?
- No, tutto è stato ben preparato molto tempo prima. Abbiamo suddiviso il lavoro in commissioni. Ognuna si è occupata di un incarico relativo al soggiorno dei partecipanti, al trasporto, ai visti, agli alberghi, alla logistica, alle traduzioni, ecc. C’è stato un eccellente coordinamento tra le diverse commissioni. Non abbiamo avuto problemi né prima né durante il Forum. I partecipanti sono stati ben accolti e accompagnati per tutta la durata del convegno. Credo di poter dire che siamo riusciti nella nostra sfida di organizzare un evento internazionale di questa importanza.

Hakim Benelfoul
Hanene Zbiss
|
|

Il giornale | :: :: :: :: ::
|
Elia Finzi |

Tunisi 1923-2012
|
Numeri recenti | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
|